sabato 17 gennaio 2009

Esperimento Globale Di Radioastronomia In Real Time Con GARR E Le Reti Della Ricerca


consortium_garrCari ragazzi e cari lettori, riporto di seguito il COMUNICATO STAMPA, diffuso dal Consortium GARR,  e scaricabile a questo indirizzo, riguardo all'esperimento globale di Radioastronomia svoltosi ieri, in occasione della cerimonia inaugurale dell'Anno Internazionale dell'Astronomia.


------


Attraverso il collegamento in fibra ottica alla rete italiana dell’università e della ricerca, il radiotelescopio INAF di Medicina (Bologna) rappresenta il nostro paese nella maratona di 33 ore di osservazione congiunta organizzata in occasione della cerimonia di lancio dell’Anno Internazionale dell’Astronomia, che vede impegnati altri 16 osservatori in tutto il mondo.



Venerdì 16 Gennaio 2009. Per festeggiare l’inaugurazione dell’Anno Internazionale dell’Astronomia, 17 telescopi in tutto il mondo hanno preso parte ad una maratona di osservazioni astronomiche in tempo reale iniziata ieri e che si concluderà oggi dopo 33 ore. Gli astronomi possono osservare simultaneamente aree dello spazio attraverso telescopi multipli, che forniscono immagini dell’universo con un dettaglio finora mai raggiunto. GARR e le altre reti della ricerca dei paesi coinvolti, insieme alla dorsale pan-europea a larghissima banda GÉANT2, rendono possibile questo esperimento interconnettendo tra loro i diversi telescopi. Il coordinamento e la correlazione dei dati raccolti è affidato al Joint Institute for VLBI in Europe (JIVE).


Alla maratona partecipa l’osservatorio INAF di Medicina, presso Bologna; gli altri telescopi sono situati in 12 diversi paesi: Australia, Cile, Cina, Finlandia, Germania, Giappone, Olanda, Polonia, Porto Rico, Regno Unito, Stati Uniti e Svezia. I telescopi osservano in maniera sincronizzata tre quasar (J0204+1514, 0234+285 e 3C395), passando dall’uno all’altro per conciliare le differenti capacità di osservazione delle frequenze e trasmettere i dati in tempo reale a JIVE.


L’esperimento viene mostrato in diretta in occasione della cerimonia di apertura dell’Anno Internazionale dell’Astronomia, a Parigi, presso il quartier generale dell’UNESCO.


Usando una tecnica astronomica chiamata e-VLBI (Electronic Very Long Baseline Interferometry), i radiotelescopi sono in grado di osservare simultaneamente la stessa regione del cielo, comportandosi come un’unica gigantesca parabola estesa per migliaia di chilometri. I dati raccolti da ciascun telescopio vengono infatti campionati ed inviati ad un calcolatore centrale attraverso reti telematiche ad altissima velocità. Questo "cervellone", un supercalcolatore costruito appositamente per questo scopo, decodifica, allinea e mette in correlazione i dati provenienti da tutte le possibili coppie di telescopi. Il risultato finale di questa operazione sono immagini di sorgenti radio cosmiche con un livello di dettaglio fino a 100 volte superiore a quello dei migliori telescopi ottici esistenti.


L’osservazione congiunta si svolge nell’ambito di EXPReS, un progetto triennale finanziato dalla Commissione Europea che utilizza le reti telematiche della ricerca per connettere tra loro i telescopi, trasmettere i dati sperimentali e correlarli in tempo reale. Questa metodologia consente di fare a meno della spedizione fisica di dischi con la registrazione dei dati, che veniva utilizzata fino a pochi anni fa, e permette di sfruttare al meglio l’osservazione di fenomeni astronomici di breve durata, come le supernove e le esplosioni di raggi gamma.


"Proprio in occasione dell’inizio dell’Anno Internazionale dell’Astronomia, questa osservazione congiunta dimostra come, grazie alla collaborazione in tempo reale tra gli astronomi di tutto il mondo, possiamo vedere più lontano nell’universo". Ha commentato Dai Davies, direttore generale di DANTE, l’organizzazione che gestisce per conto delle reti della ricerca europee, la dorsale paneuropea GÉANT2. "Senza la disponibilità di connettività di rete ad altissima velocità, questo genere di esperimento sarebbe impossibile: vediamo quindi il grande impatto delle reti della ricerca nel coadiuvare il lavoro di organizzazioni di eccellenza come JIVE". "Eventi come questo ci ricordano la necessità di infrastrutture elettroniche dedicate per garantire competitività alla ricerca italiana, inserendola in un contesto di collaborazione globale." commenta Enzo Valente, direttore del Consortium GARR "La rete della ricerca GARR supporta la partecipazione dei nostri scienziati a e-VLBI e a moltissimi altri esperimenti e progetti. Questo risultato è reso possibile anche grazie alla collaborazione con enti come università e amministrazioni locali, che spesso gestiscono reti regionali e metropolitane avanzate. Ad esempio nel caso dell’osservatorio di Medicina, esiste da anni una collaborazione con la Regione Emilia-Romagna che ha permesso all’osservatorio di utilizzare la rete regionale in fibra, LEPIDA, per accedere al backbone GARR. Credo sia fondamentale sensibilizzare i nostri decision makers sull’importanza di investire in infrastrutture elettroniche, per la ricerca e non solo, e promuovere la diffusione di queste realtà anche a livello locale".


 


______________________________________________________________________________



Contatti stampa



Federica Tanlongo (tel: 06.49622530; e-mail: federica.tanlongo@garr.it, mob +39 3346533251)


Maddalena Vario (tel: 06.49622532; e-mail: maddalena.vario@garr.it )


Carlo Volpe (tel: 06.49622533; e-mail: carlo.volpe@garr.it )


______________________________________________________________________________



 


Approfondimenti

Il Consortium GARR è un’associazione senza fine di lucro fondata con il patrocinio del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). I soci fondatori sono: il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), l’ENEA (Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente), la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare).


La sua missione consiste nella realizzazione, gestione ed ampliamento di una rete telematica nazionale a larghissima banda per l’università e la ricerca. La rete GARR è diffusa in modo capillare su tutto il territorio nazionale e si basa sulle più avanzate tecnologie ottiche di trasporto, che rendono possibile l’impiego di applicazioni innovative quali grid, telemedicina, e-learning, multimedia, fisica delle alte energie, radioastronomia. È collegata con tutte le reti della ricerca europee e mondiali e favorisce la cooperazione nelle attività di ricerca nazionali ed internazionali (www.garr.it) Maratona eVLBI


Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili su: www.expres-eu.org/iya2009/

Associazione Consortium GARR – Via dei Tizii, 6 – 00185 Roma Tel. +



2 commenti:

  1. Interessante. Io partecipo al progetto seti@home (Boinc) per la ricerca di intelligenze extraterrestri dell'università di Berkeley come client per accelerare il calcolo dei dati raccolti dal telescopio.

    Ne hai sentito parlare? Ciao prof.

    RispondiElimina
  2. Sì ne ho sentito parlare, ma non ho mai approfondito la conoscenza. Magari mi informi tu, se ti va.


    A presto

    annarita:)

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...