venerdì 29 novembre 2013

ISON Catturata Da SOHO LASCO C2 Dopo Il Passaggio Al Perielio

Il video propone ISON catturata da SOHO LASCO C2 il 28.11.13: che sia la fine della cometa?

Quanto osservato farebbe pensare proprio a questa evenienza. Sembra, infatti, che ISON non sia riuscita a sopravvivere al passaggio al perielio, come diversi astronomi avevano ipotizzato.



giovedì 28 novembre 2013

NASA Hangout: Comet ISON LIVE

NASA Hangout: Comet ISON LIVE con scienziati che potranno rispondere in diretta alle vostre domande.

Se volete porle, inviatele via Twitter usando gli hashtag #askNASA o #ISON.


AGGIORNAMENTO ore 19:52 del 28.11.13

Di seguito, una nuova immagine SOHO, scattata alle ore 17:24 UTC (12:24 EST). Il nucleo non è così evidente. Forse si è rotto? Speriamo proprio di no e che altri aggiornamenti dal Solar Dynamics Observatory ci forniscano ulteriori dettagli, possibilmente rassicuranti.



Qui il NASA Hangout: Comet ISON LIVE su Google plus.

Cometa ISON: Perielio E Percorso In Tempo Reale

Ormai ci siamo! La Cometa ISON raggiungerà il perielio alle ore 18:37:45 UTC (19:48 circa, ora italiana). Mancano, al momento in cui sto scrivendo, soltanto poche ore per sapere se riuscirà a superare indenne il fatidico appuntamento con il Sole, passandogli ad una distanza massima di avvicinamento, pari a 0,012 UA dalla superficie solare.

A questo link, potete seguire gli aggiornamenti sul suo percorso e sulla sua distanza Sole-Terra, in tempo reale.



domenica 24 novembre 2013

Grandezze Fisiche: Tempo E Distanza

Tempo e distanza, più precisamente intervallo di tempo e lunghezza, sono due grandezze fisiche fondamentali, le cui unità di misura nel SI (Sistema Internazionale di unità di misura) sono rispettivamente il secondo ed il metro.

La prima grandezza è sicuramente piuttosto astratta e non è facile concettualizzarla.
La seconda è più ancorata al reale, ma in ogni caso vale la pena approfondirne il significato in modo accessibile e con esemplificazioni chiare e semplici da comprendere, così come ci propone il nostro amico Luca nelle pagine del suo sito Fisica Low Cost.

giovedì 21 novembre 2013

Perché La Lana Di Acciaio Prende Fuoco?

Già! Perché la lana di acciaio prende fuoco?
Sembra strano che un metallo, anzi una lega metallica formata principalmente da ferro e da un basso quantitativo di carbonio, non superiore al 2,06 %, riesca a bruciare. Ed invece è quanto avviene nella realtà!

Sono sufficienti un po' di lana di acciaio, con i fili molto sottili, ed una pila da 9V per sviluppare fiamma e temperature persino superiori a 1000 °C! Insomma c'è da andarci cauti!

Ho pensato di scrivere questo articolo proprio per la potenziale pericolosità insita in un esperimento del genere, se mai venisse voglia ai ragazzi molto giovani di provare in prima persona e senza la supervisione di un adulto competente, sulla scia di gif animate, video ed immagini che circolano in rete, senza un minimo di informazioni circa la sicurezza e le precauzioni necessarie in casi come questo.

Pertanto, se siete proprio decisi a svolgere l'esperimento, ecco a voi le istruzioni da seguire:

mercoledì 20 novembre 2013

Spettacolare Immagine Termica Del Lago Di Lava Helema'uma'u



Vi propongo una spettacolare immagine termica del lago di lava Helema'uma'u (Halemaumau Lava Lake, USGS Webcam Photo, sopra). 

Ragazzi di 3°B capitalizzate l'informazione per quando tratteremo, nel corso dell'anno scolastico, la tettonica a zolle ed i fenomeni a questa connessi, tra cui i vulcani ed i sismi!;)

Halema'uma'u è un cratere a pozzo situato all'interno della caldera del Kilauea nel Hawaii Volcanoes National Park. Il fondo del cratere è approssimativamente circolare (770 metri x 900 metri) e si trova (83 metri al di sotto del livello di base) all'interno della più ampia caldera del Kilauea, come anzidetto. Halema'uma'u è sede di Pele, dea del fuoco e dei vulcani, secondo la mitologia Hawaiiana.

Secondo il Hawaiian Volcano Observatory, il cratere è attualmente attivo (l'attività si è registrata nel 2013), con un lago di lava che fluttua ad una profondità che va dai 70 ai 150 metri, sotto l'orlo craterico.

lunedì 18 novembre 2013

Occhi Sulla Cometa ISON

"Occhi sulla cometa ISON", in inglese "Eyes on Comet ISON", è una bella   e colorata infografica, realizzata dal JPL (Jet Propulsion Laboratory) della NASA, che illustra dettagliatamente il pericoloso viaggio di avvicinamento della tanto attesa cometa al Sole. Perché pericoloso, vi chiederete! Presto detto.
Quando questo splendido oggetto celeste, proveniente dalla nube di Oort- un'ipotetica nube sferica di comete, situata tra 20.000 e 100.000 UA (unità astronomiche) dal Sole, cioè circa 2400 volte la distanza tra il Sole e Plutone- giungerà al perielio, il punto del massimo avvicinamento al Sole (previsto il 28 novembre), nel corso del suo moto parabolico, tre sono gli scenari che si potrebbero prospettare:

1. ISON evapora sotto l'azione delle intense forze di marea e della radiazione solare;

2. emerge frammentata in pezzi più piccoli (potrebbe succedere in qualsiasi momento;

3. riesce a superare il passaggio al perielio, emergendo così brillante da poter essere osservata, di giorno, ad occhio nudo.

In quest'ultimo caso, ci offrirebbe sicuramente uno spettacolo indimenticabile. Auguriamocelo fortemente!

sabato 16 novembre 2013

Cometa ISON: Un Modello Interattivo


La cometa ISON si sta avvicinando sempre di più al Sole ed il 28 Novembre 2013 sarà in perielio! Ragazzi, posto qui un modello interattivo, basato su Solar System Scope, grazie al quale potete divertirvi a seguire la simulazione del suo percorso di avvicinamento alla nostra stella.

L'utilizzo del modello è intuitivo. Iniziate a provare!

A questo link, vi aspetta un post sulle comete, inclusa la ISON.

mercoledì 13 novembre 2013

COMETE: Dall'Antichità A ISON [Risorsa Didattica]

Le comete sono i corpi celesti più affascinanti! Esse hanno impressionato l'immaginario degli uomini sin dall'antichità e continuano a farlo ai nostri giorni...con la cometa ISON, che si sta avvicinando al Sole per  raggiungere il perielio, il 28 Novembre prossimo.

La sua denominazione completa è "C/2012 S1 (ISON)". Vediamo qual è il significato della sigla: "C" vuol dire che non è periodica; "2012" è l'anno della scoperta (più precisamente la cometa fu individuata il 21 settembre 2012 dal bielorusso Vitali Nevski e dal russo Artyom Novichonok); "S1" sta a significare che si tratta della prima cometa scoperta nella seconda metà del mese di settembre; "ISON", in quanto rilevata nel corso del programma di ricerca International Scientific Optical Network.

martedì 12 novembre 2013

Your Brain Map: Utile Infografica Interattiva

Your Brain Map è una interessante ed utile infografica interattiva, realizzata da Open Colleges. La risorsa è in lingua inglese, ma vale bene un piccolo sforzo!

La Mappa del cervello umano può essere esplorata, cliccando sulle aree "calde" riconoscibilissime. Su ciascuna di tali aree si apre un testo pop- up, che fornisce una chiara e sintetica spiegazione della zona cerebrale interessata.

Mi è stato richiesto gentilmente di esprimere un parere sulla risorsa e, se ritenuta valida, di condividerla eventualmente sul blog:

domenica 10 novembre 2013

Luca Parmitano Is Coming Home: Segui La Diretta Video Di NASA TV

Luca Parmitano sulla ISS
Crediti: NASA

Come risaputo la missione Volare sta per avere termine...e Luca Parmitano, astronauta dell'ESA, is coming home! Segui la diretta video di  NASA TV qui su Scientificando.

Dopo quasi sei mesi trascorsi sulla ISS, Luca tornerà a casa, in una navicella spaziale Soyuz, con l'astronauta della NASA Karen Nyberg e il cosmonauta comandante Fyodor Yurchikhin, durante la notte di Domenica 10 Novembre-Lunedì 11 Novembre.

A partire dalle 20:30 CET potrete seguire il loro viaggio di ritorno attraverso la nostra atmosfera sino all'atterraggio nella steppa del Kazakistan a bordo della Soyuz, che si staccherà dalla ISS a mezzanotte, ora italiana.

Luca Parmitano: Quello È Il Mio Pianeta

Nubi mesosferiche nottilucenti che catturano i raggi di luce di un nuovo giorno
Crediti: Blog di Luca Parmitano
Il nostro Luca Parmitano, astronauta dell'ESA, sta per rientrare sulla Terra, dopo avere effettuato oltre 30 esperimenti sulla Stazione Spaziale Internazionale. È stata un'avventura fantastica, che Luca ci ha consentito di vivere attraverso il suo blog e con le foto della Terra e dello Spazio, inviate in tutti i modi possibili, incluso Google plus.

Luca ha aiutato a far attraccare tre navicelle, mantenuto la calma durante le sue due uscite extra veicolari, oltre ad averci intrattenuto simpaticamente, come scritto prima, ma ora sta per tornare a casa, dopo quasi sei mesi sul complesso orbitante:
il rientro è previsto nella notte tra domenica 10 novembre e lunedì 11 novembre, a bordo della navetta Soyuz insieme all’astronauta della NASA Karen Nyberg ed al comandante, il cosmonauta Fyodor Yurchikhin.

GOCE Sempre Più Vicino Alla Terra: Le Indicazioni Della Protezione Civile

Crediti ASI

Il satellite GOCE (Gravity Field and Steady State Ocean Circulation Explorer) è sempre più vicino alla Terra. Vi informo pertanto circa le indicazioni della Protezione civile riguardo alla sicurezza.

Non allarmatevi, però, perché la probabilità di danni per la popolazione è realmente moooolto bassa!

Ma vediamo di cosa si tratta!


GOCE è una missione dell'Agenzia Spaziale Europea, dedicata alla misura del campo gravitazionale terrestre e alla produzione della mappa relativa. Tale missione è operativa dal 2009, quando il satellite fu lanciato, il 17 Marzo, dalla base russa di Plesetsk.

Lo scorso 21 Ottobre, avendo esaurito completamente il suo propellente e giunto quindi al termine del suo lavoro, è arrivato il momento del rientro.
La finestra temporale dell'evento si è aperta alle 22 di sabato 9 novembre, per chiudersi alle 13 di lunedì 11.

sabato 9 novembre 2013

LUNA: Foto Di Rara Bellezza Scattata Nel Cielo Della Svezia

Mi è stata segnalata, due ore fa, una foto di rara bellezza della Luna, scattata nel cielo della Svezia dall'astrofotografo Göran Strand


Cliccare sull'immagine per vederla a dimensioni maggiori.

L'immagine, ripresa da Strand il 28 Ottobre 2013 (un giorno che cade nel periodo in cui finisce l'estate, in Svezia), ha catturato le ultime ore del periodo estivo. Potete ammirare la mezza luna che sorge dietro il municipio di Östersund;  sullo sfondo si vedono alcune nuvole, illuminate dalla luna.

mercoledì 6 novembre 2013

Microscopia Confocale Per Lo Studio Tridimensionale Di Strutture Biologiche

La Microscopia Confocale è una tecnica ottica utilizzata, principalmente, per lo studio tridimensionale di strutture biologiche.

Ma prima di andare nello specifico, mi presento! Il mio nome è Luca e ho avuto l’onore di poter disporre di un link sul sito di Annarita. Quando me lo ha comunicato, mi ha offerto addirittura uno spazio sul suo sito per poter scrivere qualche mio vaneggiamento. Praticamente l’equivalente dei regali di Natale per un bambino!

Tornato sulla Terra, ho pensato di cominciare a parlarvi di uno degli argomenti che più mi appassionano: vedere quel mondo che non riusciamo a percepire con i nostri occhi.  

Sapete quanto è piccola la cosa più piccola che riusciamo a vedere? Prendete un metro dalla cassetta degli attrezzi, dividetelo in diecimila parti e prendetene una sola: la sua grandezza è il limite per il nostro occhio. Se non ci credete, guardate questa immagine.

lunedì 4 novembre 2013

LA BAMBINA E IL QUASAR


La bambina e il Quasar è un suggestivo e coinvolgente racconto di Marco Castellani, un amico virtuale che stimo molto. La bellissima illustrazione, che vedete, è di Ilaria Zof.

Marco Castellani è romano de Roma. Sposato, papà di quattro, astronomo ricercatore presso l'Osservatorio Astronomico di Roma, dove si occupa principalmente di popolazioni stellari e ammassi globulari.

Da tempo nutre interesse per la divulgazione, e gestisce il sito www.gruppolocale.it. In campo letterario, ha al suo attivo un romanzo, dei racconti e delle raccolte di poesie.
Questo racconto dovrebbe essere il primo di una serie che prende spunto da notizie e suggestioni di astronomia, per costruirvi intorno delle storie. È l'espressione più efficace di una esigenza dell'autore di individuare una prospettive unificante per le sue diverse inclinazioni.

Il suo blog è www.marcocastellani.it 

domenica 3 novembre 2013

La Mia Intervista Su YouMath.it Riguardo Al Mondo Della Scuola E Della Divulgazione

Un paio di settimane fa, sono stata contattata dal gentilissimo Fulvio Sbranchella, amministratore di YouMath.it:

"Buongiorno Annarita,

sono Fulvio Sbranchella, amministratore di YouMath.it. La contatto per chiederle una cortesia.

Sarebbe disposta a rilasciarci una breve intervista (5 domande) riguardo al mondo della Scuola e della Divulgazione?"

Perché no? Mi sono detta. Conoscevo ed apprezzavo già il Progetto YM, "...un piano per la divulgazione della Matematica a livello nazionale, basato su una filosofia open source e rivolto a tutti gli studenti e ai docenti. Dalle Scuole Elementari all'Università.

Lo scopo di YM è creare il più grande portale per l'insegnamento e l'apprendimento della Matematica e fornire supporto, materiali e strumenti didattici gratuiti."

venerdì 1 novembre 2013

Illusione Ottica...O Cosa?

Osservate bene la gif animata. Che cosa ne pensate? Secondo voi è una illusione ottica...o cosa?

L'ho proposta qualche giorno fa su G+ e ci stanno sbattendo ancora con la testa!;)

Ragazzi di tutte le classi, avanti con le vostre impressioni! Non siate timidi:)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...