Visualizzazione post con etichetta paradossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paradossi. Mostra tutti i post

venerdì 13 giugno 2014

Una Esplorazione Animata Del Famoso Paradosso Di Fermi


Chris Anderson ci guida in questo video di TED Ed in una esplorazione animata del famoso Paradosso di Fermi.

Vediamo brevemente che cos'è il cosiddetto Paradosso di Fermi.

In poche parole, il paradosso di Fermi esprimerebbe l'apparente contraddizione tra le alte stime circa la probabilità dell'esistenza di civiltà extraterrestri e la mancanza di contatto (o l'evidenza) con tali civiltà. I punti fondamentali dell'argomentazione, realizzati dai fisici Enrico Fermi e Michael H. Hart, sono:

venerdì 13 settembre 2013

Gatti E Fette Imburrate Per Un Falso Paradosso

Vignetta umoristica: fonte
"Gatti e fette imburrate per un falso paradosso" potrebbe far pensare ad uno strano post...ed infatti, in un certo qual modo, il contenuto lo è. Avete mai sentito parlare del paradosso del gatto imburrato? Ecco ho l'intenzione di proporvi proprio tale argomento!

Lo spunto mi è venuto tempo fa a casa di una mia amica, che ha una figlia veramente pestifera sveglia.

Questo il dialogo, cui assistevo, tra madre e figlia:

"Ma non potevi stare più attenta?"- proferiva inorridita la mia amica, rivolta alla sua bimba di nome Linda- "Hai spiaccicato sul tappeto la fetta di toast...proprio dal lato imburrato, guarda un po'!"

La piccola, senza scomporsi, replicava: "Ma', la colpa non è mia. Questa stupida fetta ha deciso di cadere proprio dal lato imburrato! E poi non l'ho fatto apposta. Mi è scappata di mano."

"E non chiamarmi, ma', lo sai che non lo sopporto. Ci manca solo che butti Pallino (il gatto) dalla finestra per provare che atterra sulle zampe".

"Perché, non è così?"
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...