Con alcuni giorni di ritardo rispetto alla sua uscita del 23 agosto, segnalo il Carnevale della Chimica #8, dedicato alle sostanze bioattive.L'edizione agostana è ospitata dal blog di Palmiro Poltronieri.
Ne riporto di seguito l'introduzione.
"Benvenuti alla edizione di agosto del Carnevale della Chimica. Agosto, nella Canzone dei dodici mesi, ispirata ad una poesia del 1300 di Folgore di San Giminiano, viene descritto così:
Non si lavora Agosto, nelle stanche tue lunghe oziose ore
mai come adesso è bello inebriarsi di vino e di calore, di vino e di calore...
Da qui prederemo spunto per parlare dei polifenoli del vino, resveratrolo e antociani, e il paradosso francese.









Volete sapere che tempo fa subito?
Sono state emanate le Linee Guida del MIUR